Parecchi anni fa nel mio percorso di formazione come infermiera professionale ho studiato la definizione di salute,secondo l'OMS qui riportata da wikipedia:


‘’’Nel XX secolo la salute, definita dall'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) "stato di completo benessere fisico, psichico e sociale e non semplice assenza di malattia", viene considerata un diritto e come tale si pone alla base di tutti gli altri diritti fondamentali che spettano alle persone. ‘’


Questa semplice ma esaustiva definizione dello stato di salute, mi fa molto riflettere ora, perché dopo anni di meditazione, lavoro interiore e di guarigione emotiva, riesco a comprenderne il più ampio significato.

Perseguire il proprio stato di benessere implica l’ esistenza di una consapevolezza che inevitabilmente conduca alla scelta di compiere piuttosto assiduamente un cammino di ricerca e lavoro interiore.

Nei miei percorsi di counseling accompagno le persone a concretizzare quella trasformazione interiore prima ed esteriore poi che porta alla risoluzione di problemi di vita,alla realizzazione, e di conseguenza anche la salute migliora.

Perchè abbiamo difficoltà a mantenere uno stato di benessere

Mantenere un soddisfacente stato di benessere e conservare la salute è complicato.Spesso nella vita di tutti i giorni siamo mossi da emozioni che non conosciamo, che non riusciamo a percepire.

Siamo vittime di noi stessi, della nostra scarsa autoconoscenza , dei comportamenti autosabotanti ,dei condizionamenti e questo comporta sempre molte rinunce . Ci porta a vivere una vita sottostimata. poco entusiasmante perchè scontata e con scarse possibilità di crescita personale, e questo ci rende insoddisfatti, ed in molti casi profondamente infelici.

Ecco che tutto questo porta a minare la nostra condizione di salute. Possiamo avere una vita apparentemente normale, tranquilla, agiata, ma sentirci profondamente insoddisfatti, perche abbiamo rinunciato alle nostre ambizioni, ai nostri sogni, perchè vorremmo fare ed ottenere di più , e perchè viviamo senza obiettivi e nuovi stimoli, e viene a mancare la motivazione

Come possiamo ritrovare benessere e gioia di vivere?

Le ragioni che spingono le persone ad intraprendere un percorso di counseling sono tante: l’ esistenza un malessere fisico di cui non si conosce la causa ,e che si trascina da anni, un insonnia apparentemente resistente ai farmaci, mestruazioni dolorose.difficoltà relazionali che spesso portano a difficoltà ad avere una relazione, di coppia, oppure a vivere conflitti negli ambienti di lavoro,e l’unico modo per risolvere questi problemi è iniziare a familiarizzare con le proprie emozioni.

I fiori di bach hanno esattamente questa proprietà, e le sessioni di counseling a mediazione corporea portano a contatto con le sensazioni corporee correlate alle nostre emozioni..

Questo processo può richiedere del tempo, ma ad un certo punto si iniziano a intravedere le correlazioni tra i nostri vissuti emotivi e le nostre reazioni emotive,e quel malessere fisico che ci rende la vita pesante.

Oppure riusciamo a intravedere la nostra parte di responsabilità nell’ alimentare un conflitto, o nell’ attrarre relazioni disfunzionali nella nostra vita.

E sia la nostra salute che le nostre relazioni iniziano a migliorare. Questo fa comprendere come soltanto instaurando e coltivando un dialogo il più possibile autentico con la nostra interiorità sia possibile promuovere e mantenere uno stato di salute che corrisponda a qualcosa di più dell’ assenza di una malattia, ma si possa definire un vero e proprio stato di benessere globale.

In cosa consiste il lavoro interiore?

Ci sono due elementi fondamentali del lavoro interiore:


-La meditazione che ha numerosi effetti positivi:

stimolare la creatività,migliora la capacità di concentrarsi e reggere lo stress,aumenta la soglia di percezione del dolore,riduce ansia e stress,aiuta ad osservare le nostre emozioni col giusto distacco.

Meditare ha il potere di trasformare lentamente ma inesorabilmente la nostra vita.


-Lavorare sulle proprie emozioni attraverso la rivisitazione della giornata e la revisione delle emozioni che abbiamo trovato. Per fare questo

possiamo tenere un diario, su cui annotare anche i sogni, che fanno sempre parte del lavoro interiore.


In conclusione possiamo affermare che chiunque desideri perseguire e coltivare uno stato di salute e benessere ed allontanarsi da malesseri di natura fisica ed emotiva, dovrebbe costantemente mettersi in gioco,puntare ad un livello di soddisfazione maggiore.

Questo per alcuni può significare prediligere una vita semplice, essenziale con molto tempo da dedicare alla meditazione ed alla ricerca spirituale.

Per altri può essere orientarsi alla propria realizzazione personale,ma il lavoro su di sè è qualcosa di cui tutti hanno un gran bisogno per conservare benessere e salute!

Iscriviti alla Newsletter


Continua a leggere

claudianavarini.it

Counselor esperta in fiori di Bach.

Offro percorsi individuali di counseling per un miglior equilibrio emotivo.

📨 claudia.navarini68@gmail.com