L' insicurezza di solito è determinata dai blocchi emotivi.
Quando ci sentiamo insicuri insorgono emozioni ,di solito molto forti, di solito avvertite nettamente in una parte del corpo che ci fanno sentire a disagio rispetto a qualcosa che dovremmo dire che dovremmo fare.
L' insicurezza è una trappola perché si attiva un campanello d'allarme collegato ad esperienze precedenti che ti impedisce di affrontare la situazione, oppure che innesca un autosabotaggio .
A seconda dell'intensità del blocco emotivo che ti causa insicurezza puoi passare dal sentirti semplicemente a disagio, all' autosabotarti , oppure all’ essere totalmente congelata e incapaci di agire o di dire qualsiasi cosa.
Nella nostra cultura dove si evitano le emozioni, soprattutto quelle spiacevoli, oppure si reprimono è comune avere tante insicurezze.
Questo accade perché durante la crescita riceviamo un'educazione che non ci spinge ad andare oltre i nostri limiti, ma che ci esorta ad accettarli ,molto meno ad affrontarli , e che reputa naturale vivere al di sotto delle proprie possibilità ,semplicemente perché non ci sentiamo adeguati.
L' insicurezza in genere è data dalle paure che ancora proviamo e che sono sorte quando abbiamo vissuto le Ferite.
Queste sono in genere le emozioni che non vorremmo più provare: rifiuto, paura o terrore,, dolore o abbandono, umiliazione o vergogna, ingiustizia o indifferenza , tradimento, inganno o manipolazione affettiva.
Ogni Ferita ha le sue specifiche emozioni ed una strategia emotivo energetica per contrastarle,che viene denominata difesa. Il punto è che abbiamo imparato da bambini a difenderci da queste emozioni che ci venivano suscitate spesso nell'ambiente familiare o a scuola o nelle relazioni con amici, compagni e insegnanti.
Ma ora che siamo adulti non avremmo più ragione di doverci difendere da attacchi deliberati o involontari, capaci di farci sentire esattamente come allora.
Quindi alla base dell' insicurezza c'è una paura di tipo irrazionale inconscia, che noi non possiamo controllare fino a quando non comprendiamo il vissuto che ha messo in moto quel meccanismo di difesa.
Secondo la bioenergetica di Alexander Lowen un blocco di natura emotiva è sempre associato ad un blocco muscolare.
Quello che accade quando noi viviamo delle emozioni che evocano le nostre Ferite infantili e che ci provocano insicurezza, spesso ci irrigidiamo nel corpo.
Quando questo accade, le cosiddette contratture muscolari insorgono come espressione della difesa per non ricontattare quelle emozioni.
Quando c'è la presenza di molti blocchi emotivi, il corpo è rigido e i movimenti a volte sono dolorosi, a causa di queste contratture.
Sulle contratture muscolari da blocco emotivo si può lavorare in due modi:
-attraverso il massaggio muscolare, che riporta in superficie, cioè in direzione della pelle queste emozioni,
-attraverso un lavoro di counseling a mediazione corporea, in cui si riporta la persona alla circostanza in cui si è verificato il blocco emotivo. Attraverso le sensazioni presenti nel corpo ci si ricollega alle cause che hanno determinato il blocco molto tempo prima, e i blocco si dissolve regalandoci più sicurezza.
Questo avviene anche se il blocco è inconscio perché il corpo conserva la memoria di quel blocco nelle tensioni muscolari.
E' possibile ricontattare le emozioni contenute nei blocchi muscolari attraverso l'utilizzo di specifici fiori di Bach spesso associati al counseling.
QUANDO AFFRONTIAMO UN BLOCCO EMOTIVO E CORPOREO, si sblocca anche la nostra insicurezza!!
Concludendo possiamo affermare che l' insicurezza si dissolve ricontattando l'emozione che l'ha originata e che risale al periodo infantile. Lavorando con il counseling a mediazione corporea e di fiori di Bach si possono risolvere sia i blocchi emotivi alla base delle nostre insicurezze,che quelli di natura muscolare spesso ad essi correlate. Quando una persona rivive e l'emozione originaria che ha provocato insicurezza si rende anche conto dell'inadeguatezza di quelle emozione rispetto al contesto attuale ed in genere recupero in questo modo la possibilità di andare oltre quel blocco e di dissolverlo.
Continua a leggere
claudianavarini.it
Counselor esperta in fiori di Bach.
Offro percorsi individuali di counseling per un miglior equilibrio emotivo.