L' eccesso di cose da 'fare' e la fuga dalle emozioni
''
L'individuo moderno è tenuto ad avere successo, non ad essere una persona. Egli appartiene alla gererazione "attiva" il cui motto è fare di più ma sentire di meno.
A. LOWEN
Che rapporto hai con il tempo?Riesci ad avere tempo per te, tempo libero, tempo di qualità.
Oppure finisci le tue giornate sfinita,senza riuscire a fermarti, e con la sensazione di ''non avere fatto ''quello che avresti voluto?
Quando ti accade questo potrebbe non essere il ''tempo'' il tuo problema.Quando affronto con le mie clienti questo tema, spesso diventa un problema, a volte già rispetto alla fattibilità del percorso di counseling.
Il che la dice lunga : quando si tratta di dedicare tempo a sè sembra quasi superfluo.
La domanda che mi capita di fare in questi casi è:''Come ti fa sentire non avere la possibilità di prenderti uno spazio in cui poter migliorare te stessa e la tua vita?''
E aggiungo:''Resta nel tuo respiro ed ascoltati!''
Il più delle volte questo respiro si blocca, e lo sguardo diventa smarrito.Non siamo abituate a rallentare, a farlo per noi.
Come se rallentare, o anche solo dichiararne il bisogno fosse una sconfitta.
Ma quale è la vera ragione per cui si fa fatica a rallentare, e cosa traspare nel tempo in cui ci fermiamo?
Stare ferme , senza fare niente ci espone al rischio di dover fare i conti con il nostro sentire.Con la frustrazione di attendere un cambiamento che non accadrà, con la noia di una vita vissuta per gli altri ed in funzione degli altri.
Perchè il tempo'' per noi ''sembra un non senso?
Da quanto tempo non ti fermi ad ascoltare i tuoi bisogni? Sei in contatto con le tue emozioni? Ti metti in priorità?" il problema non è il numero di impegni, ma la perdita di contatto con noi stessi.
E quando abbiamo perso l' abitudine ad ascoltarci quello che accade è che ''non sappiamo come utilizzare quel tempo, anzi, lo temiamo, e preferiamo riempirlo con altri ''DEVO'', continuando a fingere che il ''VOGLIO'' non esista, o, ancora peggio, che il VOGLIO non sia mai esistito.
E' una forma di auto-annullamento, ma è tremendamente difficile osservarla, ed ancora di più sentirla:''Esisto in quanto prolungamento di ciò che faccio per gli altri!''
Ma è davvero così, veramente non è possibile tornare a riscoprirsi, soffermarsi a pensare, ascoltare quanto di ciò che abbiamo desiderato un tempo per noi, e per la nostra vita?
Eppure rallentare è indispensabile, è la sola cosa che possa guarire questo disagio, quello di non avere tempo per sè. Perchè il sovraccarico è una maschera, un modo per non affrontare quello che ci fa soffrire."
Il tempo di vivere in armonia con sè
Fermati un attimo e poniti queste domande fondamentali:
Sono capace di prendermi cura di me stessa?? (Tempo per fare qualcosa che mi piace e mi nutre,, riposo adeguato, alimentazione sana, attività piacevoli)
Mi permetto di ascoltare le mie emozioni, o le ignoro?"
So procurarmi quello di cui ho bisogno per stare bene?"
Ho bisogno di aiuto per fare questo, e se ne ho bisogno me lo concedo?
Ho paura di fermarmi perchè non voglio sentire quanto sto male?
La soluzione in tutti questi casi non è 'fare di più', ma 'fare di meno', questo rende possibili tante cose:
Rallentare: Concediti momenti di calma e silenzio.
Ascoltarti: Prendi contatto con le tue emozioni, senza giudizio.
Migliorare il modo in cui fai le cose organizzandoti Valuta i tuoi impegni, e scoprirai che alcuni non sono veramente importanti per te.
Chiedere aiuto: Nessuno può fare tutto da solo/a, e nemmeno tu sei obbligato a fare tutto da solo/a
Mettiti al primo posto Metti te stesso/a al primo posto, e fallo senza sensi di colpa, perché solo stando bene con te stesso/a puoi dare il meglio nel lavoro ed in famiglia.
Concludendo , la sensazione di essere 'troppo impegnati' spesso nasconde qualcosa di più profondo.L' ansia che ne deriva, e la sensazione di essere perennemente in affanno può nascondere sia il bisogno che l' incapacità di dare spazio a noi stessi.
Prendere consapevolezza di questo è il primo passo, verso un nuovo modo di vivere, ascoltando i nostri bisogni e rammentando che abbiamo bisogno di tempo per noi!
Continua a leggere
claudianavarini.it
Counselor esperta in fiori di Bach.
Offro percorsi individuali di counseling per un miglior equilibrio emotivo.