Che cos’ è la tristezza ?

La tristezza è un emozione, wikipedia la definisce così:

‘’La tristezza è un'emozione caratterizzata da sentimenti di perdita, disperazione, dolore, impotenza e delusione. È contraria alla gioia e alla felicità. Essa può essere provata in condizioni normali, durante la vita di tutti i giorni, oppure a causa di un evento particolarmente drammatico, come una perdita, un lutto o una scomparsa. È una delle "sei emozioni fondamentali" descritte da Paul Ekman, insieme a felicità, rabbia, sorpresa, paura e disgusto[1]..’’


La tristezza, come tutte le emozioni ha una funzione, che è quella di permetterci di elaborare la perdita. a qualsiasi livello essa si presenti. Possiamo provare tristezza a causa dell’ insoddisfazione, o del fatto di non aver saputo affrontare scelte che ci avrebbero permesso di condurre una vita migliore.

Quando la persona triste ha bisogno di aiuto?

Nei casi in cui la tristezza rischia di sopraffarci, oppure quando abbiamo poco tempo per fermarci ad elaborare questa emozione, cosa comunque importantissima, è meglio scegliere di farsi aiutare.

La tristezza è qualcosa che rende più pesante affrontare la giornata, e dover lavorare. Se ci sono anche crisi di pianto, è sicuramente difficile gestirle quando si è impegnati in un’attività che richiede il contatto con il pubblico per esempio.

Quando si è di umore triste c’è sempre, soprattutto quando si vive in famiglia, la preoccupazione di non ‘’preoccupare’’ gli altri, o di non inquinare la serenità del clima familiare

In tutti questi casi, ed anche quando è necessario elaborare un lutto o un distacco può essere d’aiuto la floriterapia di Bach.

Continua a leggere per scoprire di più…

Fiori di Bach e Counseling per ritrovare il buonumore!

I Fiori di Bach rappresentano una cura naturale efficace e in grado di dare sollievo immediato, a differenza dei farmaci non danno né assuefazione, né dipendenza, né sono in grado di alterare il livello di attenzione e vigilanza, richiesto a chi ad esempio per lavoro guida automezzi o ha bisogno di avere una soglia di attenzione elevata.

Quando una persona deve elaborare una perdita, un fallimento, o qualche blocco che deriva da esperienze del passato, che nel momento presente causano tristezza o depressione può avere la necessità di un percorso di counseling.

Il Counseling, esattamente come la floriterapia, non rappresentano una vera e propria cura.

Nel Counseling la sessione rappresenta un momento in cui la persona può accogliere questo suo disagio, ed essere rincuorato in uno spazio di ascolto

Inoltre il counselor sa come portare luce e consapevolezza sulle cause del problema , e, in particolare il counseling a mediazione corporea può aiutare la persona che non ne è consapevole a ‘’mettere a fuoco cause inconsce o ‘’dimenticate della propria tristezza, che possono dipendere da esperienze vissute nell’ infanzia, perdita di una persona cara, avvenuta in una fase della vita in cui non si era in grado di elaborarla, o eventi di cui la persona apparentemente si è dimenticata.


Quando alla floriterapia di Bach si associa un percorso di counseling i benefici possono essere moltiplicati.

Il counseling e la floriterapia possono essere senz’ altro un valido aiuto per le forme più lievi di tristezza e depressione, quando la situazione non è così grave da impedire lo svolgimento di una vita normale.

Come affrontare tristezza e depressione lieve con i Fiori di Bach?

Di fronte alla tristezza, ed alla depressione una prima sostanziale differenza che risulta importante per la scelta del Fiore di Bach è la causa.

Distinguiamo una tristezza per la quale esiste una causa ben precisa ed una tristezza o depressione per la quale la persona stessa non sa trovare spiegazione.

In floriterapia esistono due rimedi principali per alleviare la tristezza:

Il Fiore Gentian definito anche Fiore del coraggio, che è indicato quando la causa della tristezza o depressione è conosciuta, e ha la proprietà di infondere coraggio e rendere più affrontabile la situazione. Diciamo che questo fiore ci mette in contatto con le nostre risorse interiori per poter affrontare il momento presente, anche se difficile

Il Fiore Mustard è più indicato quando la tristezza ha cause sconosciute alla persona, di solito è più intensa, è più simile alla depressione, la persona in questi casi, proprio perché non ne conosce la causa si sente in balia di questo problema e non sa come uscirne.

Abbiamo poi il Fiore Gorse, che può essere più collegato alla tristezza come senso di fallimento personale, o di mancata autostima, alla perdita della speranza di poter migliorare la propria condizione.

In conclusione possiamo affermare che la tristezza, pur essendo una delle emozioni umane più conosciute, può caratterizzare dei momenti di difficoltà. Pur essendo importante il confronto con questo sentimento abbiamo la possibilità di farci aiutare da rimedi naturali e privi di tossicità come i Fiori di Bach che danno risultati molto velocemente.

Iscriviti alla Newsletter


Continua a leggere

claudianavarini.it

Counselor esperta in fiori di Bach.

Offro percorsi individuali di counseling per un miglior equilibrio emotivo.

📨 claudia.navarini68@gmail.com