Uno dei concetti più difficili da trasmettere nel mio lavoro di counseling è che la possibilità di migliorare la nostra vita parte da dentro.
E molte delle difficoltà, dei malesseri e dei problemi che affrontiamo dipendono dal non aver ascoltato la voce interiore e profonda che dovrebbe avere sempre l’ ultima parola nelle nostre scelte e decisioni.
Invertire questo processo e scegliere di portare i miglioramenti necessari al nostro benessere deve necessariamente partire dal ripristino della nostra capacità di ascolto interiore. Il punto è questo...
Iniziare un lavoro quotidiano su di sé acquista un valore immenso se non appare come attività fine a sé stessa,o una moda, o qualcosa capace di darci un benessere momentaneo .
Ma quando si comprende che è un' attività che ,se protratta nel tempo, avrà come effetto di riallinearci ai nostri obiettivi ,ed al nostro scopo di vita.
Continua a leggere per scoprire di più.
La prima e più importante pratiche tra quelle consigliate quotidianamente come lavoro su di sè è la meditazione.
Iniziare a meditare può non essere facile, e con i ritmi di vita che ci imponiamo sicuramente richiede una forte motivazione, ma i benefici che porta questa pratica sono sicuramente comparabili allo sforzo che richiede introdurre questa pratica nella nostra quotidianità.
Per iniziare a meditare può essere utile ritagliarsi uno spazio all’ interno della propria giornata da dedicare a questa pratica,. L’ orario migliore in cui meditare è sicuramente la mattina presto, dopo la tisana del risveglio e qualche esercizio di yoga.
Può essere utile ai fini dell’ instaurarsi di questa abitudine allestire un angolo della casa da dedicare a questa pratica in cui raccogliere tutto ciò che ci serve durante la meditazione: un incenso profumato, una candela, un cuscino o un tappeto su cui sedersi, una musica da meditazione da ascoltare.
Il lavoro quotidiano su di se dovrebbe includere anche l’ ascolto delle proprie emozioni, e una sorta di rielaborazioni delle situazioni che all’ interno della giornata ci hanno provocato qualche emozione negativa come rabbia, tristezza, angoscia, e che sarebbe opportuno comprendere ed integrare prima di andare a letto perchè questo oltre a migliorare il nostro umore garantisce un addormentamento più rapido e d un sonno qualitativamente migliore.
E' utilissimo tenere un diario delle proprie emozioni, al fine di poter rileggere anche in un secondo momento il processo di trasmutazione delle emozioni, e
l' insegnamento che ci hanno lasciato.
Quando iniziamo la giornata meditando, e ci corichiamo dopo aver ripensato alla nostra giornata, e trasformato e reintegrato le nostre emozioni non ancora processate e metabolizzate ,la nostra vita , anche se lentamente cambia.
Essenzialmente perchè attraverso la meditazione ci confrontiamo con il distacco.Dalle situazioni, dai luoghi e dalla nostra identità.
E concentrandoci sulla percezione delle emozioni apprendiamo come queste spesso siano collegate ad esperienze precedenti, che in qualche modo sono state evocate dall’ esperienza di quella giornata, ma che non hanno in realtà nulla a che fare né con quanto ci è accaduto oggi, né con le persone coinvolte.
In questo modo, assumendoci la responsabilità di ciò che proviamo , anzichè attribuirla ad altri diventiamo sempre più autentici.
L’ esigenza di lavorare su di sè difficilmente sorge spontanea, e questo succede perchè nella nostra cultura non c’ è l’ abitudine né alla meditazione né alle pratiche di autoascolto.i
Questa esigenza si fa strada intraprendendo altre discipline che propongono pratiche rivolte principalmente al benessere corpo, come lo yoga, l’ ayurveda,il thai chi .
E questo succede perchè nella nostra cultura non c’ è l’ abitudine né alla meditazione ne alle pratiche di autoascolto.
In conclusione possiamo dire che se vogliamo raggiungere il benessere a 360 gradi dobbiamo comprendere che possiamo aspirare al nostro completo benessere soltanto se scegliamo di abbracciare alcune semplici pratiche di lavoro interiore.
Queste pratiche permettono una riconnessione con il nostro mondo interiore fatto di ritmi e di modalità espressive estremamente lontane a quelle del nostro background culturale,ma sicuramente più affini alla dimensione emotiva e corporea,e per questo rappresentano un potente aiuto naturale, e sono alleate del nostro benessere
Continua a leggere
claudianavarini.it
Counselor esperta in fiori di Bach.
Offro percorsi individuali di counseling per un miglior equilibrio emotivo.